Ritorna Varcare la frontiera, il festival che Cizerouno dedica al tema delle identità. Realizzata grazie al contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, come la precedente edizione, la manifestazione proporrà un calendario di eventi che si svolgeranno tra il 2016… Read more ›
Al Museo Revoltella di Trieste le opere e le installazioni di più di venti artisti in dialogo con gli spazi del palazzo baronale e con gli ambienti progettati da Carlo Scarpa. Read more ›
I russi che frequentano la costa montenegrina non sono per forza ricchi. Non necessariamente pernottano in alberghi di gran lusso o hanno investito nel mattone. Sono anche russi della classe media. Arrivano spesso in auto. Il viaggio è davvero lungo,… Read more ›
A 30 anni dalla catastrofe di Chernobyl una riflessione sul rapporto tra città ed elemento naturale attraverso i lavori di artisti e desginer. A Trieste, in tre spazi espositivi, fino al 24 giugno 2016. Read more ›
Un viaggio in Bosnia, sulle tracce di Ivo Andrić, per scoprire i luoghi, le storie, i paesaggi che lo hanno ispirato. Per conoscere un paese ricco di contrasti e suggestioni. Read more ›
Una delle figure protagoniste della rassegna Ai confini dell’ebraismo, ebraismo ai confini che Cizerouno ha promosso tra il 2014 è 2015 è stata Laura Weiss. Prima un incontro… Read more ›
La cortina di ferro come simbolo di tutte le frontiere che hanno diviso il mondo. Ma cosa è stata la cortina di ferro? Ed è stata veramente «il» confine tra i mondi? Read more ›
Proiezioni e un incontro per una riflessione sulle “frontiere M/F” e sui percorsi verso la piena realizzazione della propria identità di genere. Read more ›
Un omaggio a Pasolini e al suo rapporto con il paesaggio tra scritti, video, film e testimonianze Read more ›
Salomè in una performance al Caffè Rossetti per festeggiare i tre giorni di “Varcare la frontiera” in collaborazione tra Cizerouno e il Trieste Film Festival Read more ›