Nell’ambito del progetto Varcare la frontiera (identità 3) promosso da Cizerouno (qui una descrizione generale del progetto) e realizzato con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, lunedì 20 ottobre alle ore 18, all’American Corner in piazza Sant’Antonio, 6… Read more ›
L’associazione Cizerouno propone, per il biennio 2014-2015, il progetto multidisciplinare Varcare la frontiera (identità #3) come ideale prosecuzione dell’attività iniziata nel biennio 2011-2012 con i due progetti su Ivo Andrić e le identità culturali ad est di Trieste e proseguite… Read more ›
Si è svolta sabato 11 ottobre alle ore 20.30 l’inaugurazione ufficiale della mostra Ponterosso/Memorie promossa da Cizerouno e dal Centro per la cultura immateriale dell’Istria del Museo etnografico dell’Istria (EMI). La mostra curata da Wendy D’Ercole, Massimiliano Schiozzi e Nuša… Read more ›
Dopo l’edizione di Trieste, svoltasi nell’ottobre del 2013, Ponterosso/Memorie a Pola si arricchisce di nuove immagini, esposte per la prima volta. La mostra vuole ricordare lo shopping jugoslavo nelle piazze di Trieste, che ha avuto il suo apice nel 1978,… Read more ›
La notte porta consiglio (e anche un mucchio di altri guai) L’intervista (im)possibile, dialogo falso di pensieri veri tra Carlo Pallavidino e Michelangelo Antonioni E all’improvviso dinanzi a me lei si scompone in frammenti (V. Nezval, Meteora, in La donna… Read more ›
Il progetto di Cizerouno La Notte nasce dalla richiesta de La Casa dell’arte di Trieste per la nuova maratona d’arte del 21 giugno 2014 intitolata FotoNotte. Anziché proporre esclusivamente fotografie di matrice notturna sì è voluto realizzare un progetto che… Read more ›
35 metri quadrati di parquet intarsiato del 1850 a 12 metri sul livello del mare, pochi passi oltre il Ponte Curto, in Borgo Teresiano, a Trieste. Questa è ZimmerFrei che ospita molte delle iniziative organizzate e promosse da Cizerouno. #ZimmerFrei… Read more ›
Grande succeso domenica 16 marzo per la giornata dedicata ad Ernesto Nathan Rogers in occasione del 105° anniversario della nascita. Del grande architetto e designer hanno parlato Luciano Semerani e Serena Maffioletti con una conferenza, Le parole di Ernesto, di… Read more ›
Domenica 16 marzo 2014 ricorrono i 105 anni dalla nascita di Ernesto Nathan Rogers (Trieste, 16 marzo 1909 – Gardone Riviera, 7 novembre 1969), architetto e designer di fama internazionale, anche lui “ebreo accidentale” come si definiva il suo amico… Read more ›
Un archivio fotografico “dimenticato” per quasi 70 anni. Quaranta rullini di foto realizzate da Manlio Malabotta tra gli anni ’30 e ’40. Un progetto di recupero e valorizzazione che ora per la prima volta mostra oltre 40 immagini realizzate in Istria e a Fiume. Read more ›